Borghi

Matera
Matera, è una delle città ancora abitate più antiche al mondo, grazie ai suoi Sassi, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Monteriggioni
Monteriggioni è un comune sulla via Francigena. Il suo castello del XIII secolo e la sua cinta muraria dominano la campagna senese.

Sabbioneta
Sabbioneta, Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera arancione del Touring Club Italiano.

La Scarzuola
La Scarzuola è nota per l’antico convento dove avrebbe dimorato san Francesco d’Assisi e per la città-teatro

Crespi d’Adda
Crespi d’Adda è il villaggio operaio meglio conservato dell’Europa meridionale. Nell’Unesco dal 1995, fu fondata per la produzione tessile.

Castroreale
Castroreale è tra i borghi più belli d’Italia. Ha rappresentato la Sicilia nella competizione “Borgo dei borghi 2018”.

Bussana Vecchia
Bussana Vecchia, distrutta da un terremoto nel 1887 fu per 70 anni un borgo fantasma, ma dagli anni cinquanta è un vivace centro culturale.

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio, con i suoi 11 abitanti è tra i Borghi più belli d’Italia. è stata definita “La città che muore” dallo scrittore Bonaventura Tecchi,

Alberobello
Alberobello è un comune della provincia di Bari, celebre per le sue caratteristiche abitazioni chiamate TRULLI che dal 1996 sono entrate a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.