acarus

Veduta di insieme di Monteriggioni

Monteriggioni

Monteriggioni è un comune sulla via Francigena. Il suo castello del XIII secolo e la sua cinta muraria dominano la campagna senese.

Matera (vecchia) Città di Matera (vecchia) con la tipica struttura "a gradini" della città.

Matera

Matera, è una delle città ancora abitate più antiche al mondo, grazie ai suoi Sassi, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Veduta di Modica

Modica

La città di Modica, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, è la patria del cioccolato ed una delle capitali del Barocco Siciliano.

Veduta dall'alto del paese di Malcesine.

Malcesine

Malcesine, un piccolo borgo medievale incastonato tra il Lago di Garda e il Monte Baldo (con la sua spettacolare funivia rotante).

Castelsardo

Castelsardo

Castelsardo è tra I borghi più belli d’Italia, Les plus beaux villages de la Terre le ‘Città regie della Sardegna’, e ‘Bandiera Blu’

Veduta del Lago di Braies in una assolata giornata estiva.

Lago di Braies

Lago di Braies, un magnifico smeraldo, punto di partenza per passeggiate, alpinismo, gite con le racchette da neve.

I trulli di Alberobello.

Alberobello

Alberobello è un comune della provincia di Bari, celebre per le sue caratteristiche abitazioni chiamate TRULLI che dal 1996 sono entrate a far parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Teatro di Sabbioneta - Interno

Sabbioneta

Sabbioneta, Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera arancione del Touring Club Italiano.

Ingresso della Fabbrica di Crespi d'Adda

Crespi d’Adda

Crespi d’Adda è il villaggio operaio meglio conservato dell’Europa meridionale. Nell’Unesco dal 1995, fu fondata per la produzione tessile.

Veduta dell'interno del Duomo Di Monreale.

Duomo di Monreale

Il Duomo di Monreale è famosa per i ricchi mosaici bizantini e fa parte del Patrimonio dell’umanità UNESCO.

Torna in alto