Luoghi Italiani Patrimonio dell’Umanità Unesco su ItaliaSegreta

Ingresso della Fabbrica di Crespi d'Adda

Crespi d’Adda

Crespi d’Adda è il villaggio operaio meglio conservato dell’Europa meridionale. Nell’Unesco dal 1995, fu fondata per la produzione tessile.

Leggi di più »
Foto di Riomaggiore scattata di sera dagli scogli.

Riomaggiore

Riomaggiore è una delle cinque città costiere che compongono il territorio delle Cinque Terre in Liguria (Patrimonio Unesco), la la prima che si incontra arrivando da La Spezia. Questa affascinante città è situata su una scogliera rocciosa e offre una vista mozzafiato sul mare.

Leggi di più »
Vista dall'alto del borgo di Vernazza nelle Cinque terre

Vernazza

Vernazza è una splendida cittadina costiera della Liguria, famosa per le sue case colorate, il mare cristallino, le spiagge di ciottoli e la sua atmosfera autentica.

Leggi di più »
Matera (vecchia) Città di Matera (vecchia) con la tipica struttura "a gradini" della città.

Matera

Matera, è una delle città ancora abitate più antiche al mondo, grazie ai suoi Sassi, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Leggi di più »
Torna in alto